
Il Countdown è finito.
C'è chi ha atteso questo momento più dell'uscita nelle sale di UP. questi pochi eletti stanno per essere accontentati.
Una delle cose che mi mancavano di più dell'università erano proprio le serate/nottate passate davanti al pc a lavorare, chiaccherare e ridere, con la flebo di caffè direttamente piantata nella carotide. In questi giorni ho potuto riassaporare lo stesso clima di quei tempi... e mi domando come cazzo fanno a mancarmi tali momenti.
Stamattina sveglia alle 8 (benchè avessi detto che, non avendo lezione e dovendo solo lavorare, potevo almeno oggi dormire un po' di più) e alle 9.30 ero già in facoltà. Aprendo la porta del Lab mi becco davanti Liam, uno dei miei compagni, con una faccia di chi ha sbattuto la testa contro il muro per rimanere sveglio tutta la notte.. perchè sì il ragazzo qui si è fatto after tutta la notte a lavorare O_O'' .. e se Liam ha dovuto lavorare tanto, significa che io che m'immagino di finire per l'ora del tè sono un povero illuso.
ha rallegrare di più l'atmosfera di tensione stile pre-tesi una mail del leader del corso che vi traduco qui sotto (piccola premessa nel caso ve lo siate perso.. la scadenza per la consegna è Venerdì 13 ore 12.00):
[...]Altra cosa, molto importante; vorrei ricordarvi che se consegnerete il progetto dopo le 12 sarà considerato "in ritardo" e gli verrà assegnato un punteggio 0/100. Inoltre quest anno cronometriamo le scadenze al secondo (c'è un orologio atomico radio-controllato nella stanza della consegna - vorrei tanto dire che sia uno scherzo, ma no non lo è)
Non che qualcuno di noi si aspettasse certo di consegnare comunque dopo le 12, ma l'idea che, mentre tu ti scervelli e bestemmi contro il pc, un orologio atomico spacchi i secondi come grissini, diciamo che non aiuta a rilassarti.
La giornata è andata avanti in maniera veloce, più di quanto mi aspettassi, ho finito tutto alle 9.15 di stasera (10.15 lì da voi). Lo avevo detto che l'idea che riuscissi a finire entro metà pomeriggio era stupida. Andando via ho gettato uno sguardo su alcuni dei miei compagni, disperati perchè dovevano ancora iniziare a renderizzare..
Autobus, casa, cena. sono completamente distrutto.
ma una promessa è una promessa. la mezzanotte è passata e visto che domani non so nemmeno se accenderò il pc, pubblico ora i due video.
Buona visione e buona notte ( a me )
Light & Heavy Balls
La prima che vi mostro è l'animazione 'fisica'. due palline, una leggera ed una pesante. dovevamo
1) far vedere, attraverso l'animazione, quale delle due fosse la pesante e quale la leggera (un po come se uno che non ha mai visto una pallina da tennis e una da bowling dovesse stabilire qual è la più leggera delle due)
2) rispettare il comportamento fisico naturale dei soggetti
Questa di per sè mi ha portato via si e no un 4-5 ore totali di lavoro, anche se è stata molto più difficile dell'altra. non so se sono riuscito a dare l'impressione che siano reali come movimento, ma sono comunque soddisfatto
Ordinary Day
la seconda che è quella più importante è l'animazione dell'emotional ball. obbiettivi/regole chiari è semplici:1)nessun limite alla fantasia, ma il "più" non è richiesto
2)vietato l'utilizzo del sistema di simulazione fisico di XSI
3)animare l'emotional ball in modo che provi emozioni
4)mettere una texture di uno smile sulla palla non la rende "felice"
il resto era a nostra completa discrezione.
sono molto contento del risultato ottenuto, contando che non ho il clicca-due-bottoni-e-hai-un-render-fantastico(Vray), non ho potuto per mancanza di tempo lavorare un po' di più su texture, luci e materiali, e anche l'editing audio è stato purtroppo eseguito alla bell-e-meglio.
spero che le trepidanti ore di attesa che avete affrontato trovino giusta ricompensa.
a voi
p.s. nel momento in cui sto scrivendo Youtube non ha ancora finito di elaborare i video, quindi non so se si vedranno correttamente (spero di sì)
2 comments:
Grande Biru i due video sono bellissimi e la soundtrack è una vera nerdata!!!!!
finalmente!!alla prossima però vedi di fornirci il kit per costruirci gli occhialini 3d!!sei un genio del male..a cosa servono gli smile se c'è un biru che riesce a dare vita a una palletta?
Pagellino finale:
1)Idea 10/10
2)Personaggi 10/10
3)Scenografia 10/10
(degna del miglior toy story!)
4)Animazione 10/10
5)Soundtrack 10/10
6)Effetti sonori 10/10
7)Coordinamento per la
post-produzione 10/10
8)Sbattimento 10/10
Questi sono meritati ma occhio...che ci stai abituando fin troppo bene! una cartuccia te la sei già sparata...ci aspettiamo i fuochi d'artificio per fine anno!
P.S.:salutaci quei bomber dei tuoi personaggi!!!
Post a Comment